Brandelli di Vlad
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Aprile 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Gennaio 2013
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
blog amici
cultura e letteratura
informazione
progetti amici
carmilla
WU MING
- Gli uomini pesce, speciale n.7 | Katharine Viganò e Renata Hepburn. Materiali dal tour, polemiche, fondi d’archivio e cinefilia
- Speciale «Il calcio del figlio»: recensioni, interviste, presentazioni
- Se vi va bene bene se no canto. Genesi di un altro oggetto narrativo non identificato – di Filo Sottile *
Categorie
letture
Tag Cloud
- #ioricordo
- arabian rap
- benefit
- berlin
- bio
- canile
- capodanno
- Carnevale
- case passerini
- Castello
- ceccorivolta
- cena
- cinema
- city tour
- dargteam
- doityourtrash
- drivein
- energie rinnovabili
- eventi
- festival
- firenze
- G8
- gelosia
- genova
- hello kitty
- hip-hop firenze
- inceneritore
- inoki
- km0
- libri
- next emerson
- nextemerson
- pinocchio
- pmc
- recensioni
- repressione
- riciclo
- rifiuti
- riuso
- Se fossi foco
- teatro
- trip
- Vanni Santoni
- viaggi
- “next emerson“
Meta
Archivi del mese: Giugno 2010
Navi dei veleni e tettonica divina
Era più di un anno che volevo leggere il libercolo del grande Lucarelli sulle navi dei veleni nel mediterrano, intitolato saggiamente “Navi a Perdere”. Vuoi per sfiga, vuoi per pigrizia, ancora non ero riuscito a trovarlo né in libreria né negli … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Commenti disabilitati su Navi dei veleni e tettonica divina
Cecco Rivolta 2000-2010
L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
7 commenti
subvertising del logo di Amici di Maria de Filippi
questo l’ho realizzato mentre cercavo di riempire un pannello di due metri per fare l’angolo delle interviste al torneo di calci dal basso. ho usato quasi tutti i loghi in crisi che mi ha passato il buon vecchio Alieno (maestro indiscusso e padre del Babau) e … Continua a leggere
Pubblicato in materiali resistenti
Commenti disabilitati su subvertising del logo di Amici di Maria de Filippi
A qualcuno piace caldo – programmazione estiva Next Emerson
Pubblico qui la locandina che ho realizzato per la programmazione estiva dell’Next Emerson. anche se non leggete niente in questa sede potete sempre andare sul sito del NE dove via via verrano messe in bacheca le varie iniziative. Nell’ultimo mese un’improvvisa doccia … Continua a leggere
Pubblicato in materiali resistenti
Commenti disabilitati su A qualcuno piace caldo – programmazione estiva Next Emerson
Don Winslow, la Feltrinelli e le batterie di pentole
Era più di un anno che la mia combriccola di appassionati del noir americano, mi insultava perché ancora non avevo mai letto nessun libro di Don Winslow, il nuovo vate oscuro di cui ormai nessun bibliofilo west-oriented può fare a … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Commenti disabilitati su Don Winslow, la Feltrinelli e le batterie di pentole